17 Sep
17Sep

Le novità, con le nuove procedure per riconoscimento invalidità civile, riconoscimento Legge 104 entreranno poi in vigore per tutta Italia il 1 gennaio 2027. I nuovi territori oggetto di sperimentazione.
Dal 30 settembre di quest’anno, quindi, i cittadini con disabilità che debbano presentare domanda per il riconoscimento dell’invalidità civile, della legge 104, sordità o cecità, ecc dovranno seguire le nuove procedure se risiedono nelle province di: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento.
Ricordiamo che questi territori vanno ad aggiungersi alle altre province nelle quali la sperimentazione è partita dal 1 gennaio di quest’anno, ovvero: Brescia, Catanzaro, Firenze, Forlì-Cesena, Frosinone, Perugia, Salerno, Sassari e Trieste.Novità: certificato medico introduttivo e valutazione di base
Nello specifico, le nuove procedure prevedono che l’intero iter partirà per tutti con la redazione del nuovo certificato medico introduttivo, da parte dei medici certificatori abilitati. Sarà lo stesso medico ad inoltrare la domanda per far partire l’iter per la “valutazione di base, che vedrà l’INPS come accertatore unico. Con le nuove modalità la domanda non dovrà quindi più essere completata, come adesso, dall’invio della “domanda amministrativa” da parte del cittadino o degli Istituti di patronato o intermediari autorizzati.Dunque, in questi nuovi territori individuati per la fase due della sperimentazione della riforma, tutte le procedure attivate con i certificati medici redatti secondo la precedente modalità dovranno essere completate con l’invio della relativa domanda amministrativa entro e non oltre il 29 settembre 2025.


Per maggiori informazioni scrivici una email
(home principale - sezione dedicata)

 oppure visita il nostro sito:

www.studiolegaleariello.it

Segui le nostre pagine Facebook ed Instagram:

Studio Legale Ariello