Come ottenere il "DISCHETTO H" per la sosta dei veicoli.
  •  22/10/2025 16:13

Il cittadino che ritiene di avere diritto al rilascio del permesso per la circolazione e sosta dei veicoli a servizio dei disabili (contrassegno H), può avere informazioni sulla certificazione per l'accertamento dei requisiti sanitari.Il contrassegno H viene rilasciato ai soggetti con capacità deambulatoria sensibilmente ridotta (D.P.R. 495/92 art. 381 c.3), ovvero a soggetti non vedenti (D.P.R. 24/7/96 n° 503).

Ulteriori informazioni  
Rivalutazione ed aumento pensionistico 2025. La pronuncia della Corte in tema di Assegno ordinario di Invalidità.
  •  01/10/2025 16:18

Le eccezioni dell'INPS, come si legge dalla Sentenza della Corte Costituzionale n.94/2025 lasciavano intendere che tale tipo di possibilità, e cioè quella attinente all'integrazione al minimo pensionistico, fosse possibile solo laddove la stessa fosse stata calcolata tramite il sistema retributivo, escludendo dunque sia il sistema contributivo che quello misto.

Ulteriori informazioni  
BONUS MADRI LAVORATRICI 2025 INPS.
  •  25/09/2025 18:47

Questo esonero sarà valido fino al compimento del decimo anno di età del figlio più piccolo e non sarà cumulabile con l’esonero previsto dalla legge di bilancio 2024.Le lavoratrici interessate possono consultare la circolare INPS 31 gennaio 2024, n. 27 che

Ulteriori informazioni  
Cos'è l'indennità di frequenza per soggetti minorenni. Quando fare domanda.
  •  08/09/2025 16:20

L’indennità viene corrisposta per un massimo di 12 mensilità, a partire dal primo giorno del mese successivo a quello di effettivo inizio della frequenza al corso o al trattamento terapeutico-riabilitativo.

Ulteriori informazioni  
Liquidazione di quote di pensione agli eredi. Come ottenere i ratei non riscossi.
  •  04/09/2025 16:19

Tali somme entrano a far parte dell'asse ereditario e possono essere liquidate agli eredi legittimi o testamentari, previa presentazione di una domanda all'INPS entro cinque anni dal decesso

Ulteriori informazioni  
INDENNITA' DI ACCOMPAGNAMENTO. NOVITA' 2025.
  •  02/09/2025 16:38

L'indennità viene corrisposta per 12 mensilità a decorrere dal primo giorno del mese successivo alla presentazione della domanda o, eccezionalmente, dalla data indicata dalle commissioni sanitarie nel verbale di riconoscimento dell’invalidità civile. Il pagamento dell’indennità viene sospeso in caso di ricovero a totale carico dello Stato per un periodo superiore a 29 giorni.

Ulteriori informazioni  
Nuove Regole AUTOVELOX. Settembre 2025.
  •  01/09/2025 15:27

Non è possibile installare autovelox su tratti dove il limite è inferiore di oltre 20 chilometri orari rispetto alla velocità massima prevista per quel tipo di strada.Questa misura serve a tutelare gli automobilisti da “trappole” poco giustificabili.

Ulteriori informazioni  
Assegno di Inclusione (ADI) per inclusione sociale e professionale.
  •  19/06/2025 16:37

’Assegno di Inclusione (ADI) è una misura nazionale di contrasto alla povertà, alla fragilità e all’esclusione sociale delle fasce deboli attraverso percorsi di inserimento sociale, nonché di formazione, di lavoro e di politica attiva del lavoro, istituita a decorrere dal 1° gennaio 2024 dall’articolo 1 1 del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito con modificazioni dalla legge 3 luglio 2023, n. 85.

Ulteriori informazioni  
Occupazione arbitraria ed abusiva di immobile: Sgombero immediato. Novità 2025.
  •  12/06/2025 10:52

Se l’immobile occupato è l’unica abitazione effettiva del denunciante, la procedura di rilascio coattivo può essere esperita dalla Polizia giudiziaria, previa autorizzazione del P.M.

Ulteriori informazioni  
Come ottenere l'Assegno Mensile di Assistenza.
  •  26/05/2025 18:43

Attenzione perchè dal reddito da tenere in considerazione ai fini della valutazione del requisito socio economico è quello del solo richiedente e non anche del suo nucleo familiare e nel computo restano esclusi i redditi riferiti all'importo dell'assegno in disamina e quelli ulteriori derivanti da pensione di guerra ed indennità di accompagnamento, ragion per cui invece rientrano tutti i redditi assoggettabili ad Irpef al netto degli oneri ded

Ulteriori informazioni